Cinema giapponese contemporaneo: rassegna gratuita da non perdere

L’Istituto Giapponese di Cultura di Roma presenta una rassegna cinematografica dal titolo DENTRO GLI SCHERMI, FUORI DAGLI SCHEMI, che mette in luce il cinema giapponese contemporaneo. Questa iniziativa offre un’opportunità unica per esplorare tematiche profonde e personali, affrontando questioni di disagio e vulnerabilità umana.
proiezioni e dettagli dell’evento
La rassegna si svolgerà dal 9 al 30 ottobre 2025, con proiezioni programmate ogni giovedì alle ore 18:00. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti presso la Sala cinema dell’Istituto Giapponese di Cultura, situato in Via Antonio Gramsci, 37, 00197 Roma RM. Tutti i film saranno presentati in versione originale con sottotitoli in italiano.
tematiche trattate nei film
Questa selezione di opere cinematografiche si concentra su esperienze intime e stati emotivi complessi che portano i protagonisti a confrontarsi con una realtà che li allontana dai modelli sociali convenzionali. I registi, attraverso stili distintivi, riescono a penetrare nella psicologia dei loro personaggi, offrendo al pubblico uno sguardo profondo sulle loro vite.
calendario delle proiezioni
Giovedì 9 ottobre 2025:- I am what I am (titolo originale Sobakasu) di Tamada Shin’ya – 2022, 104’ – sottotitoli in italiano.
- What did you eat yesterday? (titolo originale Kinou nani tabeta?) di Nakae Kazuhito – 2021, 120’ – sottotitoli in italiano.
- The nighthawk’s first love (titolo originale Yodaka no kataomoi) di Yasukawa Yuka – 2021, 98’ – sottotitoli in italiano.
- Hit me anyone one more time (titolo originale Kioku ni gozaimasen) di Mitani Koki – 2019, 127’ – sottotitoli in italiano.
sostenitori della rassegna cinematografica
L’evento è stato organizzato da Isabella Lapalorcia e Ayumi Kamuro in collaborazione con il Comitato Gemellaggi e Relazioni Internazionali del Comune di Rieti. La presidente del Comitato Gemellaggi del Comune di Rieti, prof.ssa Elisabetta Occhiodoro, sarà presente per un saluto inaugurale il giorno d’apertura della rassegna.
Fonti consultate:
Istituto Giapponese di Cultura di Roma
Piu Culture