Diario di leonardo da vinci: una recensione sorprendente

Leonardo Da Vinci rappresenta senza dubbio una delle figure più emblematiche della cultura italiana e mondiale. Conosciuto per le sue straordinarie intuizioni e opere, il suo periodo di adolescenza rimane poco esplorato. La scoperta di questo aspetto della sua vita è possibile grazie al libro Lo strampalatissimo diario di Leonardo da Vinci, scritto da Stella Nosella e illustrato da Chiara di Vivona, pubblicato da Storybox Edizioni.
la trama del diario di leonardo da vinci
Il volume in questione rappresenta il quinto capitolo di una serie dedicata a personaggi storici e mitologici, che include anche figure come Dracula, Babbo Natale, Tutankhamon e Cenerentola. In questa narrazione, si segue il giovane Leonardo mentre compie i suoi primi passi nel mondo dell’arte durante il Rinascimento.
A soli 11 anni, Leonardo vive tra Anchiano e Vinci, dove si dedica a invenzioni creative ma anche a progetti che non sempre vanno a buon fine. Il suo obiettivo principale è la creazione del carretto più veloce del mondo per partecipare alla Festa dell’Unicorno.
i personaggi principali
A supporto delle avventure del protagonista ci sono diversi personaggi chiave:
- Obi: un falchetto vivace con un carattere unico;
- Antonio: il nonno saggio;
- Francesco: lo zio incoraggiante;
- Nino Scambiatutto: venditore di oggetti affascinanti;
- Nina: la donna tuttofare;
- Giacomo: ascoltatore dei sogni di Leonardo.
stile narrativo e illustrazioni coinvolgenti
L’opera presenta un testo accattivante redatto da Stella Nosella, capace di catturare l’attenzione dei lettori attraverso dialoghi vivaci tipici della tradizione toscana. La scrittura scorrevole è arricchita da un font ad alta leggibilità, facilitando così l’immersione nella storia.
Anche le illustrazioni realizzate da Chiara di Vivona, presentate in bianco e nero, contribuiscono a rendere l’esperienza ancora più intrigante. I disegni caratterizzano perfettamente i vari personaggi, creando un’atmosfera giocosa che stimola la fantasia.
bellezza editoriale e qualità del prodotto finale
Storybox Edizioni, casa editrice indipendente attiva dal 2016, ha dimostrato una notevole capacità produttiva con libri destinati ai giovani lettori. La qualità della stampa e dell’impaginazione è elevata, paragonabile a quella delle case editrici più rinomate.
conclusione sul diario di leonardo da vinci
Lo strampalatissimo diario di Leonardo da Vinci offre una visione divertente ed educativa della giovinezza di uno dei più grandi geni della storia.L’opera riesce a intrattenere i lettori con gag leggere mentre stimola curiosità verso la figura storica trattata. È un ottimo strumento per avvicinare i bambini alla conoscenza del genio rinascimentale in modo coinvolgente ed accessibile.
Sia i giovani lettori che gli adulti possono trovare in questo libro un motivo per sorridere e riflettere sulle meraviglie della creatività umana.