SANDA: perché il protagonista è nel mirino del compagno di classe? Scopri la trama del primo episodio

La nuova serie animata “SANDA” si appresta a debuttare il 3 ottobre 2025, portando sullo schermo una storia avvincente ambientata in un futuro distopico. L’opera è basata sull’acclamato manga di Itagaki Paru, che ha già ottenuto numerosi riconoscimenti nel panorama del fumetto giapponese.
sanda: trama e contesto
“SANDA” narra le vicende di Mita Kazuhito, un giovane studente delle scuole medie che vive in un Giappone caratterizzato da una drammatica crisi demografica. In questa società, i bambini sono considerati un tesoro nazionale e vengono protetti in istituti scolastici altamente controllati. La figura del Babbo Natale viene vista come una minaccia e quindi perseguitata.
il ruolo di mitha kazuhito
Mita si trova coinvolto in una situazione pericolosa quando viene attaccato dalla sua compagna di classe, Fuyumura Shiori, che scopre il suo legame con Babbo Natale e tenta di sfruttarlo per realizzare il suo desiderio: ritrovare la sua amica scomparsa, Ono Ichika. Questo evento segna l’inizio della sua trasformazione in eroe.
cast e produzione
La serie è diretta da Shimoyama Tomohisa e prodotta dallo studio Science SARU. Il cast principale include:
- Mita Kazuhito: Murase Ayumu
- Babbo Natale: Higashide Masaki
- Fuyumura Shiori: Shoji Umeka
- Ono Ichika: Nagase Anna
- Amaaya Kazuki: Shin Yuki
- Kazeki Niko: Matsuoka Misato
- Dai Juu Hifumi: Seki Toshihiko
- Yagyu Saburo: Hirata Hiroaki
- Tetsuru Juuyo: Nozawa Masako
dettagli sulla trasmissione
“SANDA” andrà in onda su diverse reti tra cui MBS, TBS e BS-TBS, con repliche programmate su AT-X e Animax. La distribuzione globale sarà garantita tramite Prime Video a partire dal giorno successivo alla prima.
dichiarazioni degli attori protagonisti
Nell’ambito della promozione della serie, i due attori principali hanno condiviso le loro impressioni riguardo ai personaggi e alla trama. Murase ha sottolineato l’originalità dell’opera, mentre Higashide ha descritto il suo ruolo come complesso ma gratificante.